VIISITE GUIDATE Lezioni di cucina sarda tradizionale

VIISITE GUIDATE Lezioni di cucina sarda tradizionale

   torna a Vacanze Attive - È ora di Esplorare

Content Blocks

Le lezioni di cucina sarda nella sala degustazioni della Cantina Argiolas sono un modo unico per conoscere la gastronomia della Sardegna: impastare la farina, preparare il sugo, assaggiare e scoprire sapori e profumi man mano che nascono nella piccola magia quotidiana della preparazione. Sarà un'occasione per visitare la Cantina e cucinare insieme ad esperti di cucina sarda. Di ogni ingrediente e ogni ricetta si imparano le origini, la storia, le particolarità. Si parla di ogni pietanza, dei segreti per farla riuscire perfetta, di come presentarla, delle occasioni per le quali la si prepara. Le lezioni si concludono a tavola, come è giusto, gustando i risultati del proprio lavoro.


Menu

Si richiede di scegliere il menu prima della prenotazione della visita:

1. MENU I: vino di benvenuto Selegas (Nuragus di Cagliari DOC); crostini di pane carasau con pomodorini di Pula e bottarga di muggine + Costamolino (Vermentino di Sardegna DOC); fregola con le arselle + Serralori (IGT Rosè Isola dei Nuraghi); formaggi di Sardegna + Costera (Cannonau di Sardegna DOC).

2. MENU II: vino di benvenuto Selegas (Nuragus di Cagliari DOC); ravioli con ricotta e spinaci + Costamolino (Vermentino di Sardegna DOC); salumi di Sardegna + Is Solinas (IGT Rosso Isola di Sardegna DOC), formaggi di Sardegna + Korem (IGT Rosso Isola dei Nuraghi).

3. MENU III: vino di benvenuto Is Argiolas (Vermentino di Sardegna DOC); panada di carne e patate + Korem e Turriga (IGT Rosso Isola dei Nuraghi), ricotta e sapa + Angialis (IGT Dolce Isola dei Nuraghi).

Per ulteriori informazioni

Offerte