Content Blocks
La Grotta di Su Marmuri (in sardo significa "Grotta di Marmo") si trova nel territorio di Ulassai. Il paese è raggiungibile da Cagliari attraverso la S.S. 125 (l'Orientale Sarda): dopo il valico di Genna 'e Cresia, a sinistra della statale si snoda la strada, in direzione Jerzu, che conduce ad Ulassai. La Grotta è considerata tra le più imponenti d’Europa grazie al suo chilometro di lunghezza e ad un altezza media di 35 metri.
Itinerario
Discesi i 200 scalini dello sprofondamento iniziale, la visita si svolge lungo un comodo sentiero in piano che supera un’infinita serie di vaschette di traboccamento che spesso formano laghetti lungo la parete destra. Molto particolari le numerose concrezioni, le cui dimensioni sono proporzionate a quelle dell’ambiente. Stupisce l'imponenza di alcuni gruppi stalagmitici e delle colate ricche di festoni che pendono dalle mensole delle pareti. Dopo l’escursione della Grotta si può pranzare nel ristorante locale famoso per la sua cucina Ogliastrina e pio si prosegue per la Fabbrica Tessile di Ulassai. Le donne della Cooperativa tessile Su Marmuri di Ulassai, da oltre trent'anni si dedicano con passione al proprio lavoro, riproponendo con maestria le antiche tecniche di lavorazione con il telaio a mano. I loro prodotti, tutti realizzati con fibre naturali, affiancano al repertorio decorativo tipico dell'artigianato della Sardegna, nuovi motivi sviluppati in collaborazione con artisti locali quali Maria Lai.
Per maggiori informazioniOfferte

PAGA ORA & RISPARMIA

UNA GIORNATA REGALE - DAY USE
